La trippa: un viaggio nel cuore della cucina italiana
La trippa è un piatto dalla lunga storia culinaria che affonda le sue radici nella tradizione gastronomica italiana. Conosciuta per la sua consistenza unica e il suo sapore ricco, ha conquistato il palato di generazioni di buongustai. Da una cucina … [Continua a leggere...]
Il brodo: dalle caverne alle nostre tavole
“Ti preparo un brodino”. “Bevi il brodo che ti dà sostanza”. Quante volte ci siamo sentiti ripetere queste frasi dalla mamma o dalla nonna mentre eravamo a letto malati, febbricitanti, o quando ci stavamo riprendendo da un’influenza? Il brodo era … [Continua a leggere...]
E’ il momento delle marmellate d’agrumi!
Il periodo di festa che va da Natale al Carnevale, specialmente se si è in ferie e si ha un po’ di tempo da dedicare alla casa, è il momento ideale per iniziare a preparare le marmellate di agrumi. Di … [Continua a leggere...]
Il cappone, un classico del Natale italiano
L’Italia è il paese dei mille comuni e delle altrettante tradizioni culinarie. Come abbiamo più volte scritto, ogni regione, provincia, comune, vallata, borgo, famiglia, ha almeno una sua tradizione gastronomica particolare che la differenzia da tutto il resto del mondo, … [Continua a leggere...]
Ravioli italiani vs ravioli cinesi. Chi vince?
Dei ravioli abbiamo scritto in questo articolo del nostro blog più di due anni fa, tracciandone la storia, raccontandone le leggende e dandone anche una ricetta che riportiamo, per comodità, qui di seguito. Una ricetta base dei ravioli italiani Ravioli … [Continua a leggere...]